Como, trittico Palazzo Torre
Aggiornato il: 27 gen 2019
Palazzo Torre progettato nel 1788 da Simone Cantoni, si trova nel centro storcio di Como. All'interno del cortile del nobile fabbricato, recentemente ristrutturato, possiamo trovare testimonianza del vecchio giardino con la fontana decorata ai lati da quattro statue che raffigurano le stagioni, tema di questo trittico in acrilico.
La Fontana e le #Melograne, Natura Morta, 50x40 acrilico.

L’espressione ‘natura morta’ deriva dal francese nature morte, che fa la sua apparizione nel 1750 (nella Lettre sur la peinture à un amateur di Baillet de Saint Julien). Fino a quel momento il genere pittorico in questione veniva indicato con un termine che significa ‘natura silenziosa’: Stilleven (olandese), Stilleben (tedesco), Still-life (inglese). Con queste espressioni si voleva indicare il carattere “immobile” del soggetto protagonista dell'opera pittorica in opposizione alla figura umana centrale nell’arte rinascimentale.
Qui i melograni in scena sulla fontana...

affiancate dalle Statue delle stagioni di Palazzo Torre.


Primavera e Estate alla Torre, acrilico su tela 40x50cm tra le "melograne"...

"E’ la melagrana profumata
un cielo cristallizzato.
Ogni grana è una stella
Ogni velo è un tramonto..."
(F. Garcia Lorca – Canzone orientale, 1920)
