arte piccante
#portafortuna #pepperoncino #tshirt #arte e #moda
I peperoncini, originario delle America tra Messico, Guatemala, Bolivia e Peru, e coltivato in tutto il mondo prende il suo nome dal verbo greco captein (mordere) riferito alla sensazione che si prova all’assaggio del loro frutto piccante, viene introdotto in Europa per la prima volta da Cristoforo Colombo nel 1493, fu da subito associato per forma e colore fu da subito associato al cornetto portafortuna.
Oltre ad essere utilizzato in cucina è considerato un amuleto utilizzato per tenere lontano il malocchio. la sfortuna e l’infedeltà!
La sua veste di portafortuna trova uno spazio nella tradizione napoletana, dove lo si vede spesso appeso a porte e balconi per allontanare le malelingue e i guai.